la 240h, ovviamente, è piuttosto impressionante in tal senso, per essere a fine novembre:
sempre pour parler visto le distanze, da lì poi andare in Scand+ è veramente un attimo.... non mi sorprende che, come ha fatto notare @Marco*, gli spaghi GFS in tal senso siano diversi.
infatti, anche per ECMWF vale lo stesso, diversi da SCAND+ e molti che ci provano:
Model charts for Europe (Geopotential height, 500hPa) | ECMWF IFS HRES (10 days)
Si vis pacem, para bellum.
tre/quattro giorni di Atlantico con la sciabolata finale...
com'è? :D
Molto interessante ecmwf!
Diverso parecchio da gfs gia a 144/168 h sulla spinta pacifica
![]()
La 216-240 ore di ecmwf farebbe sognare molti qui dentro![]()
Il long di Ecmwf è uno di quelli da mandare in tilt il server di MNW![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Guardando Ecmwf, con quel Anticiclone russo-siberiano posizionato così e quell' ammasso freddo che c'è dalle 168h in poi, basterebbe un maggior contributo in Atlantico per regalarci un un inizio di inverno interessante..
Segnalibri