la visione gfs 06 propende per un bestione anticiclonico smantellato nuovamente da ovest/nord ovest.
Ancora ad oggi possiamo dire che non vi è univocità di vedute in merito al prossimo peggioramento, tra gfs06 che lo vede scorrere via velocemente verso est mentre Icon (ed in parte anche Ecmwf) leggono il distacco di un cut off verso i mari meridionali.
Sul long invece c’è molta più univocità di vedute per una nuova forte affermazione altopressoria sul mediterraneo centro/ occidentale, di forza abbastanza anomala per essere ormai in novembre.
intanto ukmo e icon tornano più a est con passaggio più alto e strutturato.
ICON il migliore oggi pomeriggio, soprattutto per le regioni meridionali.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
intanto per l'inizio di novembre le fantasie dello 06 sono state sostituite da hp a nastro.
leggere differenze sul long col run precedenteper altro era anche più freddo su tutto il globo e specialmente sul polo, ma MOLTO più freddo, attorno alle 300h, nonostante un VP meno compatto.
quella che vede GFS12z è una chiusura da manualema speriamo parta adesso, così a gennaio siamo liberi, ma ne dubito fortemente
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Per GEM Hp non troppo invadente che lascerebbe il basso adriatico comunque al fresco:
GEMOPEU12_174_1.png
ci ripropone una bella frenata zonale ma con hp bellamente sdraiato di chiulosu di noi, funghi ne abbiamo?
lato positivo? la Russia si raffredda cit
![]()
Si vis pacem, para bellum.
altroché ottobratatutti in riviera ligure e ZT verso i 3500m
si prepara la novembrata, ricca di porcini
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri