In realta', dato che siamo al 7 novembre e l'autunno meteorologico finisce il 30, la decantata "seconda parte autunnale" e' partita veramente malissimo e sta seguendo la previsione dell'autunno secco e mite, con l'estate che avrebbe dovusto protrarsi fino a stagione avanzata (???).
A me non piace fare il criticone e rispetto che ci fa analisi perdendo tempo e mettendoci tanta passione come molti utenti del forum MTN, che poi espongono con neutralita' scientifica lo status e la probabile evoluzione di un dato scenario. Io non cimentandomi in tali esercizi, non mi permetto di controbattere ma amo particolarmente la divulgazione distaccata e non inquinata dai cosidetti BIAS sia freddofili che catastrofisti-caldofili.
Ma quando si incomincia a fare gli "annuncioni", sparando clamorosamente a salve e non riconoscendo le palesi cantonate beh allora bisogna farlo notare con lo stesso "stile" sperando che prima o poi si capisca che sarebbe ora di tornare a fare i seri come qualsiasi normale appassionato. Alla fine siamo tutti dei semplici amatori seduti dietro uno schermo in ciabatte e saper plottare quattro dati colorati, non da nessuna patente meteorologica come ben si vede dai risultati di questi "Annunci" previsionali
Perdonate di cuore l'OT.
Buona Giornata
Segnalibri