Qui sono in media 92/19. Con oggi scendo sotto la media. Minime sotto media, massime sopra. Potere dell'inversione notturna.
1 o 2 giorni di nebbia e anche le massime sarebbero calerebbero vistosamente.
Le migliori nevicate? GFS a 360 ore!
La terza decade sta procedendo molto meglio del previsto e potrebbe chiudere circa 1°C sotto media, non male veramente. Il mese potrebbe finire a +0,6-0,7°C (1981-2010) che per novembre non è eccezionale ma quasi, considerando la piega vergognosa che ha preso dal 2000 in poi. Peccato per il seccume generale ma verranno tempi migliori.
Qua è dal 2007 che Novembre non chiude in media 71/2000...a oggi sta viaggiando a 8,5° di media integrale che vorrebbe dire +0.5° dalla 71/2000 che è destinata a calare ancora visto che in questi giorni si sta andando su medie giornaliere degne di gennaio....un evento, dopo 13 anni un novembre che rischia di chiudere in media 71/2000 AL SUOLO.....in quota chiuderà comunque ben sopra media.
Nell'avatar, Beautiful e la meteo che si incontrano: il Ridge Atlantico.
Otto gelate in sequenza, superata di una unità la fila di novembre 2015 e dunque record nel mio giardino da quando ho iniziato a rilevare (estate 2015).
In generale serve tornare al 2011 per trovarne così tante tutte insieme, non male.
Qui sono a-0,5°C rispetto alla media degli ultimi 30 anni (circa), con minime -2 e massime a +1,6!!!
Potere dei cieli sereni ma anche della mancanza di nuvolosità e/o nebbie.
Segnalibri