Ecco che inizia il mese GW-autunnale, buon novembre anticiclonico e HP-filo a tutti
Vabbe', scherzi a parte, novembre inizia con 7.9° e nebbia abbastanza fitta, se non altro una caratteristica piuttosto tipica dei "vecchi" mesi di novembre di queste zone e che ultimamente sta comparendo sempre meno...![]()
Ultima modifica di Federico Ogino; 01/11/2020 alle 00:34
Freddo nei fondovalle, qua invece non si è scesi sotto i 10 gradi, come stare sulla costa...
Inizio di novembre alla vecchia maniera.
Nebbia, pur non molto fitta, 10 gradi, 0,3 mm, tutto bagnato come se avesse piovuto.
Dal sat si vede che sta passando la coda di una perturbazione con nubi alte: dovrebbe essere rapido, tuttavia potrebbe rimescolare l'aria e una volta passato lasciare delle schiarite soleggiate. Vedremo. Intanto, buona domenica!
Mattinata "maccajosa", spero possa uscire presto un bel sole!
Minima di 13,8° attuali 14,1°
Estremamente umido.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
meno male che qui la nebbia non c'è, nebbia calda e puzzolente![]()
qui minima a 8,1°, altra giornata mite in arrivo. al momento poco sole, 12°
Si vis pacem, para bellum.
Nebbia a Trieste.
Certo non quella come in Valpadana, ma grigiore freddino umido da parte destra della classifica.![]()
ma magari fosse l'odore delle stalle, ben venga
mi riferisco agli inquinanti che inevitabilmente aumentano con questo ristagno d'aria e la nebbia li condensa![]()
al momento i livelli di PM sono accettabili, ma rimarrà così per settimane senza sostanziali ricambi d'aria... bleah
personalmente amo la nebbia solo quando arriva con -4 e galaverna![]()
Si vis pacem, para bellum.
Nebbia spettacolo in certi contesti
Mi ricordo quando lavoravo 15 anni fa` a Cremona: Fuori 10cm di neve ghiacciata, nebbia, galaverna, grigiore e freddo umido padano con -2 gradi a mezzogiorno.
Spettacolo.
Segnalibri