Quello che "non mi piace" in GFS è quella tendenza con quell'HP sulla Groenlandia tipico da NAO sottoterra (anche se non credo affatto sia cosi adesso) col trenino inclinato di LP Atlantiche: è solo un run in effetti, ma probabilmente i modelli stanno leggendo una sinottica tipo a lungo termine.
intanto si affaccia il viola sul lungo a nord est![]()
No spoken word....Just a scream
Nell'avatar, Beautiful e la meteo che si incontrano: il Ridge Atlantico.
Potremmo trovarci a metà dicembre anche con l’isolamento di una goccia fredda staccatasi dal fp un po’ come vede il run controllo, anche la media pare vada in quella direzione. Ma finché non lo vede ecmwf in un range 168-192 ore ci credo poco.
comunque nemmeno io vedo carte da NAO estremamente negativa a dire la verità, quello che vorrei sottolineare è che il vortice polare difficilmente riacquisterà il suo polo geografico e questo potrebbe innescare nuove frizioni, i cfs in effetti mostrano un calo molto marcato dei venti zonali da dopo metà mese, ma serviranno ulteriori conferme in merito
![]()
Vale per me ma vale un po' per tutti.
Sistemiamo le Alpi, poi gli Appennini e poi pensiamo al resto, che quella media fa riferimento "in media" al 1995.
Non scordiamocelo mai.
Segnalibri