Pagina 153 di 184 PrimaPrima ... 53103143151152153154155163 ... UltimaUltima
Risultati da 1,521 a 1,530 di 1832
  1. #1521
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    A fine Dicembre 2016 si era dislocata una massa d'aria gelida sul Nord Siberia che arrivò li in concomitanza con una fortuita pulsazione azzoriana favorevole ai Balcani, insomma nell'arco di due anni, due episodi distinti ma dalle potenzialità storiche ... ma stiamo andando OT mi sa .

    Ma ... domanda: c'è puzza di SW nelle carte ? Perchè una roba che si apre cosi all'improvviso in GFS ricorda tanto questo genere di dinamiche. (anche se lassu non pare vi sia nulla del simile al momento)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #1522
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    59
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è molto "peggio", ce ne sono diversi con dinamiche simili (lungo tutta la colonna, per altro) che sfociano in una e sola maniera soltanto. ma giuro che non dico niente, porto una sfiga tremenda al 101%
    Probabilmente oggi è proprio il giorno in cui è il caso di entrare in un lungo silenzio stampa sulle sorti invernali, non per altro, ma perché chiunque si sbilancerebbe veramente tanto, troppo probabilmente. Cribbio
    Si Jack rigoroso silenzio e cabala
    Chi vuol esser lieto sia del doman non v'e' certezza.......

  3. #1523
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Occhio al 6z...
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #1524
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    E si cambiamenti già attorno alle 190 ore sul polo vediamo cosa esce fuori

  5. #1525
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Non mi convince lo 06z depressioni atlantiche troppo invadenti che impediscono una pulsazione interessante verso NE. Temo esca l'ennesima abominio.

  6. #1526
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    59
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    E si cambiamenti già attorno alle 190 ore sul polo vediamo cosa esce fuori
    Direi dalle 180h Ale soprattutto in sede Groenlandese tutto diverso

  7. #1527
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non mi convince lo 06z depressioni atlantiche troppo invadenti che impediscono una pulsazione interessante verso NE. Temo esca l'ennesima abominio.
    Oddio simo, a me sembravano molto più invadenti nel precedente run, in questo l'Alta Polare pare allargare tutto.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1528
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Oddio simo, a me sembravano molto più invadenti nel precedente run, in questo l'Alta Polare pare allargare tutto.

    GFSOPEU06_225_1.png
    Muore lì questa risalita, la depressione a E di Terranova è troppo larga. Potenzialmente buono il quadro generale, ma in Atlantico non ci siamo proprio.

  9. #1529
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo


  10. #1530
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    GFSOPEU06_225_1.png
    Muore lì questa risalita, la depressione a E di Terranova è troppo larga. Potenzialmente buono il quadro generale, ma in Atlantico non ci siamo proprio.
    Io credo che se "arriccia", lo farà a causa di quella depressione in arrivo dal Canada e non quella presente li in mezzo, ma vabbè, parliamo del niente l'importante è che qualcosa comincia a vedersi non più a 300 ore.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •