A fine Dicembre 2016 si era dislocata una massa d'aria gelida sul Nord Siberia che arrivò li in concomitanza con una fortuita pulsazione azzoriana favorevole ai Balcani, insomma nell'arco di due anni, due episodi distinti ma dalle potenzialità storiche ... ma stiamo andando OT mi sa.
Ma ... domanda: c'è puzza di SW nelle carte ? Perchè una roba che si apre cosi all'improvviso in GFS ricorda tanto questo genere di dinamiche. (anche se lassu non pare vi sia nulla del simile al momento)
Occhio al 6z...
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
E si cambiamenti già attorno alle 190 ore sul polo vediamo cosa esce fuori
Non mi convince lo 06z depressioni atlantiche troppo invadenti che impediscono una pulsazione interessante verso NE. Temo esca l'ennesima abominio.
GFSOPEU06_225_1.png
Muore lì questa risalita, la depressione a E di Terranova è troppo larga. Potenzialmente buono il quadro generale, ma in Atlantico non ci siamo proprio.
Segnalibri