Correnti sciroccali al suolo che nella scorsa serata-notte, dopo aver sfiorato il centro di Genova sono state spinte nuovamente in ritirata sul Tigullio orientale, al momento le zone più calde del territorio regionale sono quelle comprese nel tratto costier tra Moneglia (GE) e il confine con la Toscana, dove si oscilla sui 12-13°C con punte fino a 14°C (Portovenere), la zona costiera più fredda è invece il settore centro-occidentale (tra Savona e Genova), dove ci sono mediamente 4-7°C. Da me termometro inchiodato a +1,6/+1,8°C da due ore, più in quota oscillazioni un poco più ampie con la stazione Omirl del Monte Penello che dopo aver raggiunto i -2,9°C è risalita nell'ultima mezz'ora di circa 1°C. La retrocessione verso ESE delle correnti sciroccali si nota anche guardando i dati delle stazioni montane dell'entroterra a Est e Nord-Est di Genova, con Barbagelata (a circa 1100 m sullo spartiacque Trebbia/Fontanabuona, che dopo aver superato i +5°C alle 19.00 di ieri da alcune ore è nuovamente di poco sotto lo 0°C).
Sometimes people ask and someone has a lot of sunset
Attualmente registro delle imprese corrisponde a 3 gradi con Ur 90%.
5 mm accumulati
"i'm becoming harder to live with..."
che bei paesaggi, da cartolina!!
qui 12°C semplice e insistente pioggia....
Secchia e Panaro pronti a tracimare, per pioggia + disgelo.
Ricorda un po' lo stesso periodo del 2008
Nevicata che si infittisce!!
Qui al borgo, stalattiti di ghiaccio dai lampioni e dai cornicioni in ogni dove!
E non potrebbe essere altrimenti, vista la temperatura che si porta adesso a - 3.8 gradi...
C'è un bel muro che dalla vallata sta per avvolgerci...
Edit: ci ha avvolti e nevica che è uno spettacolo!!!
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
+1.4 pioggia debole
massima +2.2
+14 nuvoloso
Segnalibri