La Spagna ha...[frase vietata dal punto 5 del regolamento del forum]
Ci si sforza di essere oggettivi e si viene portati sul terreno dell'orticello pure quando non lo si vuole.
Non è che gli ultimi anni sono diventati un po' una ossessione generale?
Consiglio un po' di distacco e serenità.
Questa storia dei vari 2014 o 2017 ha stufato
A dopo con le ENS
Uno dei tre inverni dal 16/17 al 18/19 in qualche parte del Sud ha chiuso sotto (da me il primo, di pochissimo.), era per dire che non é cosi "utopico", anche perché non é che le stagioni si fermano volontariamente a +0.1/0.2 perché c'é il GW pompato e quindi devono fartelo appostae quei tre trimestri in Italia così han chiuso. Insomma, lo può ancora fare.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Complimenti, principalmente per due motivi: perchè si ha il coraggio di provarci "pubblicamente", anche se alla fine come appassionati è poco più di un gioco; per come è stato scritto, perchè non è assolutamente facile descrivere concetti alquanto complessi e altamente tecnici, rendendolo comprensibile a tutti. Bravi!
Senza voler fare paragoni con il passato (piuttosto fini a se stessi, visto che ogni inverno fa storia a se), devo dire che da tanto tempo non vedevo un Outlook così ottimista per la parte che io considero clou della stagione, cioè quella che va circa dal 15/20 Dicembre fino al 10/15 Gennaio.
Sarebbe veramente ora di feste natalizie fatte come si deve![]()
Nell'avatar, Beautiful e la meteo che si incontrano: il Ridge Atlantico.
Segnalibri