Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 7151617
Risultati da 161 a 170 di 170

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,430
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Andamento delle anomalie di Dicembre 2020

    Nimbus Web Eventi Meteorologici
    Report Nimbus sulle precipitazioni di dicembre
    Stracciati numerosi record tra Toscana, Emilia Romagna e Triveneto

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Andamento delle anomalie di Dicembre 2020

    Per il CNR, Dicembre a +0.95: pesano le anomalie negative di confine, un loro classico: (effettivamente, la Valle D'Aosta e le Valli Alpine e Prelpine stanno vivendo un inverno a se), avesse fatto molto caldo in Svizzera o Austria e nelle Alpi in genere, sto mese lo avrebbero sparato a +1.8, tipo.
    Ultima modifica di Dream Designer; 11/01/2021 alle 09:59

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Andamento delle anomalie di Dicembre 2020

    Dati a Legnaro-Padova, stazione ARPAV, dicembre 2020 sulla media 1994-2019:

    med / min / max
    +5.8°C / +3.2°C / +8.9°C

    Massime: 0 <0°C, 9 >10°C;
    Minime: 7 <0°C, 1 >10°C.

    pioggia:
    105.8mm
    15 giorni (10 gg. > 1mm)

    neve:
    5cm
    3 giorni


    Differenze sulla media 1994-2019:
    T media: +1.8°C
    pioggia: +46.8mm

    Estremi giornalieri:
    minime -2.1/+10.4°C
    massime +4.2°C/+15.0°C
    medie +1.6/+12.8°C



    Per le decadi, le anomalie medie rispetto alla mensile 1994-2019:

    1a: +2.7°C
    2a: +1.4°C
    3a: +1.3°C

    Come classifiche:

    dicembre più caldo dal 2014 (batte il 2019 di 0.1°C) e 3° dicembre dal 1994 (podio: 2014-2000-2020)

    5° dicembre più piovoso dal 1994


    A livello cittadino, la media-media per Padova è stata ugualmente di +5.8°C che (in maniera puramente indicativa e con tutti i dubbi del caso) sarebbe a +2.1°C dalla 1971-2000, a +1.7°C dalla 1981-2010 e a +1.5°C dalla media 2001-2019 (dicembre è uno dei mesi che si è scaldato di meno). Mese dunque piovoso e molto mite, che arriva dopo un bimestre ottobre-novembre leggermente inferiore alle medie di riferimento. Notevole il fatto che la terza decade del novembre 2020 sia risultata più fredda di tutte e tre le decadi del dicembre 2020, sia come media che come temperature assolute. A livello cittadino, però, il mese risulta invece meno caldo di (nell'ordine termico) 2014-2000-2002-2019-2004, dal 1994; a livello "storico" siamo appena fuori dalla top10, a pari merito con 1953 e 2006.



    P.S. A livello "statistico-scaramantico", visti gli inverni citati qui sopra, direi una probabilità quasi 50-50 che gennaio, febbraio ed inizio marzo siano pessimi oppure siano ottimi.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Andamento delle anomalie di Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Dati a Legnaro-Padova, stazione ARPAV, dicembre 2020 sulla media 1994-2019:

    med / min / max
    +5.8°C / +3.2°C / +8.9°C

    Massime: 0 <0°C, 9 >10°C;
    Minime: 7 <0°C, 1 >10°C.

    pioggia:
    105.8mm
    15 giorni (10 gg. > 1mm)

    neve:
    5cm
    3 giorni


    Differenze sulla media 1994-2019:
    T media: +1.8°C
    pioggia: +46.8mm

    Estremi giornalieri:
    minime -2.1/+10.4°C
    massime +4.2°C/+15.0°C
    medie +1.6/+12.8°C



    Per le decadi, le anomalie medie rispetto alla mensile 1994-2019:

    1a: +2.7°C
    2a: +1.4°C
    3a: +1.3°C

    Come classifiche:

    dicembre più caldo dal 2014 (batte il 2019 di 0.1°C) e 3° dicembre dal 1994 (podio: 2014-2000-2020)

    5° dicembre più piovoso dal 1994


    A livello cittadino, la media-media per Padova è stata ugualmente di +5.8°C che (in maniera puramente indicativa e con tutti i dubbi del caso) sarebbe a +2.1°C dalla 1971-2000, a +1.7°C dalla 1981-2010 e a +1.5°C dalla media 2001-2019 (dicembre è uno dei mesi che si è scaldato di meno). Mese dunque piovoso e molto mite, che arriva dopo un bimestre ottobre-novembre leggermente inferiore alle medie di riferimento. Notevole il fatto che la terza decade del novembre 2020 sia risultata più fredda di tutte e tre le decadi del dicembre 2020, sia come media che come temperature assolute. A livello cittadino, però, il mese risulta invece meno caldo di (nell'ordine termico) 2014-2000-2002-2019-2004, dal 1994; a livello "storico" siamo appena fuori dalla top10, a pari merito con 1953 e 2006.



    P.S. A livello "statistico-scaramantico", visti gli inverni citati qui sopra, direi una probabilità quasi 50-50 che gennaio, febbraio ed inizio marzo siano pessimi oppure siano ottimi.
    Dato molto simile a quello ferrarese: qua infatti +2,23 sulla 1996-2015, che probabilmente è un poco più fresca rispetto a una ipotetica 1994-2019 (non contenendo i mesi di Dicembre del 1994, del 1995 e del 2019 che furono piuttosto miti).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •