Mi sembra che nel long di gfs12 il riaccorpamento del vpt sia più sostanzioso rispetto ai run passati, anche per via del riassorbimento del hp polare; tale scenario porta poi ad una zonalità abbastanza pronunciata nel settore Atlantico e solo lievemente ondulata. Come scritto da altri utenti la wave atlantica in queste condizioni rimarrebbe sempre schiacciata sui paralleli verso le latitudini più basse.