Pagina 72 di 489 PrimaPrima ... 2262707172737482122172 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 4885
  1. #711
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    All'inizio aria artico-marittima e successiva interazione continentale guardando queste mappe.
    Approvo



  2. #712
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Quell'impulso atlantico si fa interessante a 120 ore..
    gfs-1-114.png

  3. #713
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    A 144h di gfs 06 sembra rizzarsi di più l'hp in atlantico...
    Always looking at the sky.


  4. #714
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    A 144h di gfs 06 sembra rizzarsi di più l'hp in atlantico...

    mi garbano i termini tecnici
    C'ho la falla nel cervello


  5. #715
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Quel che ci vuole è una seria interazione Est/Ovest nel lunghissimo periodo..

  6. #716
    Brezza leggera L'avatar di pinpaul
    Data Registrazione
    07/11/11
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    49
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    A 144h di gfs 06 sembra rizzarsi di più l'hp in atlantico...

    Si rispetto alla corsa precedente l' hp Atlantica sembra essere piuù verticale

    Verba docent, exempla trahunt.

  7. #717
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    mi garbano i termini tecnici

    A beh, si rizza e va a buca.
    Always looking at the sky.


  8. #718
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Sembra molto timida questa elevazione, per quanto potenzialmente l'asse potrebbe risultarci più favorevole

  9. #719
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Il secondo impulso atlantico non mi garba.. ma sembra dare la vorticità giusta alla Lp islandese, per fare transitare più velocemente verso Est, l'intera saccatura artica..
    gfs-1-180.png

  10. #720
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Quel che ci vuole è una seria interazione Est/Ovest nel lunghissimo periodo..
    Il Mediterraneo basta e avanza per la le interazioni di correnti di diversa estrazione; non serve l'Atlantico per caricare di umidità l'aria da Est o da Nord.

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •