Pagina 65 di 168 PrimaPrima ... 1555636465666775115165 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 1678
  1. #641
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    È molto difficile fare analisi in un contesto simile, non invidio affatto il CTS.

    L' unico aspetto su cui vedo una buona concordanza tra modelli è che non si andrà verso uno svuotamento totale del lobo canadese, consentendone una ripresa in tempi piuttosto rapidi (e la NAO comunque non sarà mai fortemente negativa).

    Per il resto siamo ancora in alto mare, è veramente difficile capire quale sarà l'equilibrio tra flussi artici e continentali, GFS nel lungo vede una articata che inibisce i flussi retrogradi mentre ecmwf una prevalenza del flusso continentale, questo sempre su scala continentale perché mi sembra inutile guardare cosa succede a livello locale a queste distanze.
    Il migliore è sempre GEM che riesce a proporre una nuova saccatura artica senza inibire il flusso continentale, di conseguenza diventa molto freddo su tutta Europa.

    Meglio restare entro le 144h, da qui può partire o meno la discesa artica successiva.

    Immagine


    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    c'è anche lui, molto simile:







    qui non diverge molto ECMWF:




    differenze letali sull'aggancio marocchino, con la sempiterna falla in quelle zone
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #642
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    È molto difficile fare analisi in un contesto simile, non invidio affatto il CTS.

    L' unico aspetto su cui vedo una buona concordanza tra modelli è che non si andrà verso uno svuotamento totale del lobo canadese, consentendone una ripresa in tempi piuttosto rapidi (e la NAO comunque non sarà mai fortemente negativa).

    Per il resto siamo ancora in alto mare, è veramente difficile capire quale sarà l'equilibrio tra flussi artici e continentali, GFS nel lungo vede una articata che inibisce i flussi retrogradi mentre ecmwf una prevalenza del flusso continentale, questo sempre su scala continentale perché mi sembra inutile guardare cosa succede a livello locale a queste distanze.
    Il migliore è sempre GEM che riesce a proporre una nuova saccatura artica senza inibire il flusso continentale, di conseguenza diventa molto freddo su tutta Europa.

    Meglio restare entro le 144h, da qui può partire o meno la discesa artica successiva.

    Immagine


    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Snow quanto mi costa ogni post ti faccio gratis da babysitter . Gran bella analisi, nulla da eccepire.

  3. #643
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,334
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Penso che fino al 10/13 del mese sarà il nord a godere in un gioco di confluenza fra aria artica e aria più mite mediterranea... Dopo metà mese potrebbe entrare in campo il flusso continentale con coinvolgimento anche delle regioni centrali e il nord in un periodo assai più freddo e relativamente più asciutto... A grandi linee... Ergo mi aspetto una risalita della NAO attorno a - 1/-1,5 intorno a metà mese.

  4. #644
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,334
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    dipende io vedo un inizio di canale continentale ed anche lì si apprezza un aumento dei gpt su uk e Spagna....quella è l'unica via per avere l'inverno dal basso veneto in giù
    Esatto

  5. #645
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    c'è anche lui, molto simile:

    Immagine






    qui non diverge molto ECMWF:

    Immagine



    differenze letali sull'aggancio marocchino, con la sempiterna falla in quelle zone
    Quell'aggancio è importantissimo per la nostra scaldata, ma per il seguito pesano di più le differenze a nord della Groenlandia.

    Ukmo non ha il ciclone in preparazione, di sicuro non seguirebbe GFS che a quel punto si sta già sbilanciando.



    Vediamo se riusciamo ad aver più chiarezza su questo punto stasera.


    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  6. #646
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Diciamo che il destino di quell'aggancio malefico dipende anche da come si andranno ad impostare i flussi entro il prossimo paio di giorni: più la saccatura artica in rotazione andrà a disporre un calo di gpts verso ovest, più la LP verrà "invogliata" a ingrossarsi e quindi poi ad allacciarsi. In GFS e più evidente che in ECMWF, il problema dell'europeo è che dopo shifta ad ovest anche il successivo nucleo:



    Siamo in mano alle ENS.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #647
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Occhio al delta termico con est Europa.
    A 144 ore Icon la LP basso Mediterraneo sprofonda.....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #648
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Mamma mia ma che orrendo è ECMWF ? lo stavo continuando a rivedere, non c'è nessuna LP o rientro freddo favorevole per noi, GFS06z è lusso per noi in confronto.

    Reading, vedi di andarti a fà na passeggiata stasera và.
    Talmente orrendo che io personalmente firmo con il sangue perchè si possa verificare
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #649
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Occhio al delta termico con est Europa.
    A 144 ore Icon la LP basso Mediterraneo sprofonda.....
    Infatti pensavo "quel delta non li sta a fa capi un cazzo".

    Ukmo cmq favoloso. Attendiamo l'uscita a breve.
    Always looking at the sky.


  10. #650
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Bhe intanto a sole 48h GFS12z piazza la saccatura artica tipo 500 km più a W questo non ha a che fare col seguito, o almeno spero, ma devo dire, grandissima decisione sti modelli


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •