Pagina 43 di 168 PrimaPrima ... 3341424344455393143 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 1678
  1. #421
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Non so se qualcuno ha già posto la domanda, ma è stata fatta una stima di quanta neve sia caduta fino ad oggi sullo Stivale, a partire dal 1° ottobre 2020, per esempio?

    Sono convinto che se non sia record per gli ultimi 25 anni, poco manchi.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #422
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    UKMO a me piace veramente tanto, specialmente per la direzione che prende l'HP in Atlantico.
    Concordo ben diverso da icon, un abbraccio caro

  3. #423
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Se solo l'asse dell'HP risultasse più meridiano eviteremo anche la scaldata: ma è talmente sul limite tutta la configurazione che non mi sorprenderei di vedere run, sulle regioni centrali, che passano dalla -4 alla +8 alla stessa ora.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #424
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Concordo ben diverso da icon, un abbraccio caro
    Ricambio

    Comunque anche GFS mi sembra migliorato abbastanza dopo le 144h rispetto allo 06z
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  5. #425
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Ricambio

    Comunque anche GFS mi sembra migliorato abbastanza dopo le 144h rispetto allo 06z
    Se solo sparissero quei vortici da islanda che ruotano agganciando sempre a ovest fa qualcosa usa paint

  6. #426
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Ricambio

    Comunque anche GFS mi sembra migliorato abbastanza dopo le 144h rispetto allo 06z

    si decisamente, con bella neve da sovrascorrimento in iniziale nelle vallate appenniniche.

    Tutto borderline, ma pare che qualche suggerimento "migliore" rispetto agli scivoli appena terminati giunga dall'Europa stessa, dove si "autoproduce" il freddo.

    Intanto abbiamo evitato la scaldata dell'epifania, poi vediamo se riusciamo ad evitare quella di qualche giorno dopo.

    Neve, così stando le cose, a 600 metri al centro, con quelle carte (96h).
    Always looking at the sky.


  7. #427
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Ricambio

    Comunque anche GFS mi sembra migliorato abbastanza dopo le 144h rispetto allo 06z
    In quel range temporale, non si discosta tanto da Ukmo, comunque vede un po' più a est l' hp anche l' americano...

  8. #428
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Prima o poi andrà a rimarginarsi la lacuna barica sull'ovest, ma è figlia, in ogni caso, o almeno alimentata, dal pattern di NAO debolmente negativa di questo inverno, quindi ci ritroveremo spesso questo schema, sempre ovviamente che l'Inverno abbia intenzione di proseguire su questi livelli.

    Va "bene" questo run, complessivamente.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #429
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Prima o poi andrà a rimarginarsi la lacuna barica sull'ovest, ma è figlia, in ogni caso, o almeno alimentata, dal pattern di NAO debolmente negativa di questo inverno, quindi ci ritroveremo spesso questo schema, sempre ovviamente che l'Inverno abbia intenzione di proseguire su questi livelli.

    Va "bene" questo run, complessivamente.
    Speriamo dream io credo che l'asse del VP sia determinante

  10. #430
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Prima o poi andrà a rimarginarsi la lacuna barica sull'ovest, ma è figlia, in ogni caso, o almeno alimentata, dal pattern di NAO debolmente negativa di questo inverno, quindi ci ritroveremo spesso questo schema, sempre ovviamente che l'Inverno abbia intenzione di proseguire su questi livelli.

    Va "bene" questo run, complessivamente.

    Peraltro il freddo si autoalimenta in Europa, non vedo brutte cose sul medio.
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •