Non so se qualcuno ha già posto la domanda, ma è stata fatta una stima di quanta neve sia caduta fino ad oggi sullo Stivale, a partire dal 1° ottobre 2020, per esempio?
Sono convinto che se non sia record per gli ultimi 25 anni, poco manchi.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Se solo l'asse dell'HP risultasse più meridiano eviteremo anche la scaldata: ma è talmente sul limite tutta la configurazione che non mi sorprenderei di vedere run, sulle regioni centrali, che passano dalla -4 alla +8 alla stessa ora.
si decisamente, con bella neve da sovrascorrimento in iniziale nelle vallate appenniniche.
Tutto borderline, ma pare che qualche suggerimento "migliore" rispetto agli scivoli appena terminati giunga dall'Europa stessa, dove si "autoproduce" il freddo.
Intanto abbiamo evitato la scaldata dell'epifania, poi vediamo se riusciamo ad evitare quella di qualche giorno dopo.
Neve, così stando le cose, a 600 metri al centro, con quelle carte (96h).
Always looking at the sky.
Prima o poi andrà a rimarginarsi la lacuna barica sull'ovest, ma è figlia, in ogni caso, o almeno alimentata, dal pattern di NAO debolmente negativa di questo inverno, quindi ci ritroveremo spesso questo schema, sempre ovviamente che l'Inverno abbia intenzione di proseguire su questi livelli.
Va "bene" questo run, complessivamente.
Segnalibri