Male i modelli questa mattina. Anche se con alcune divergenze tra loro, la situazione inizia a delinearsi intorno alle 120 ore. Ci sono elevate probabilità che il freddo continentale passi a nord delle alpi e raggiunga la spagna, saltando quasi completamente l'Italia dove invece si assisterà ad un notevole aumento delle temperature al centro sud. Questo soprattutto nelle fasi inziali, poi la situazione è incerta; certo non sono da escludere irruzioni artiche o continentali anche sull'Italia. La situazione che si va delineando però non mi piace
cmq lo 06z è un buon run per sperare in un inverno italico con aumento dei gpt su Spagna e Uk
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Mamma mia ma che orrendo è ECMWF ?lo stavo continuando a rivedere, non c'è nessuna LP o rientro freddo favorevole per noi, GFS06z è lusso per noi in confronto.
Reading, vedi di andarti a fà na passeggiata stasera và.![]()
Comunque, aggiungo, il seguito del run a me piace moltissimo e so bene che queste scaldate sono tipiche del clima mediterraneo, ma se evitasse, soprattutto con le montagne così cariche, sarebbe un bene per tutti![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Le carte dicono poche precipitazioni, più sono alte le temperature e più stai sul ramo caldo secco.
Una scaldata veloce di quel tipo ti fa perdere un po di neve ma soprattutto te la assesta, considerato il rapido calo che tutti i modelli vedono.
Se devo preoccuparmi di qualcosa io mi preoccuperei degli accumuli su nord appenino e alpi. Ci sono accumuli mostruosi, con un manto per niente assestato.
Il pericolo oggi sono le valanghe.
Ultima modifica di TreborSnow; 02/01/2021 alle 12:09
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Stamattina tutti i modelli i sul lungo termine indicano possibile apertura di un potenziale periodo freddo quello vero continentale,sul breve medio situazione che rimane instabile con temp. Altalenanti e anche la possibilità di una scaldata più corposa ma effimera temporalmente...seguiamo ma sempre più probabile un rientro da est![]()
Segnalibri