
Originariamente Scritto da
burian br
E' sempre stupendo quando una giornata si comporta in modi che non ti aspettavi regalandoti tante emozioni, e così è stato oggi.
Già stanotte mi è davvero piaciuto aver potuto sfruttare il cielo terso ripulito dal forte maestrale per poter osservare il firmamento e la luna piena, che stava tramontando tra l'altro proprio nella direzione del mio balcone (ovest).
Si riconoscevano benissimo diverse costellazioni, prima tra tutti l'Orsa Maggiore. Altre le ho rintracciate con un'app, tra cui lo Scorpione ed Ercole verso est e Vega verso NE. Sopra la luna ben visibili due stelle, Castore e Polluce, dei Gemelli.
Molto artistico il tocco dato dalle nuvole che offuscavano la luna piena temporaneamente, e che diffondevano la luce lunare come capita quando nascondono il sole, davvero suggestivo!
Altra sorpresa è stata la pioggia delle 11, che ha visto crollare il termometro a 6°. Non era niente però in confronto a quanto accaduto alle 14,50: un intenso rovescio di gragnola che ha lasciato una patina su auto e persino a terra sul mio balcone! Al tatto dava effetto neve, è stato molto divertente!
Si sono alternati poi pioggia e gragnola fino alle 16.
Il minimo obiettivo di ogni inverno, vedere una precipitazione di gragnola decente, è stato raggiunto e soddisfatto!
Adesso è altrettanto incredibile assistere alle differenze tra entroterra e costa!
A casa registro 5,4° mentre al Castello, che sorge su un'isola nel porto a 500 m dalla costa che delimita l'aeroporto, ci sono 9,5°! Il tutto in circa 2 km in linea d'aria!
Al Castello in particolare si sono verificate delle altalene termiche: minima di giornata raggiunta alle 18:06 con 5,7°. E' seguita una risalita fino a 9,5° e poi una discesa a 6,6°. Infine nuova risalita sino alla temperatura attuale!
Trovo sempre intriganti e curiosi questi giochi di "dominio" tra brezza di mare e di terra. In questo caso, il tutto è estremizzato dal fatto che nei territori dove sta soffiando la brezza di terra (da ovest) si avverte calma o un venticello.
Sul porto e prossimo entroterra, invece, dove soffia il maestrale, la velocità media è alta e le raffiche superano agevolmente i 40 km/h!
Se tutto va bene, qualche altra emozione può strapparmela la prossima notte e anche l'alba. 
Eventualmente ne riparlerò. 
Segnalibri