Pagina 200 di 659 PrimaPrima ... 100150190198199200201202210250300 ... UltimaUltima
Risultati da 1,991 a 2,000 di 6584
  1. #1991
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Tanto bella per i piemunteis

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Ciliegina sulla torta di una prima parte d'inverno soddisfacente

  2. #1992
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da damiano230 Visualizza Messaggio
    Scusate ma cosa c'è di lamentarsi in questa uscita modellistica?

    Io vedo un positivismo in Reading 12z, anche perché la dinamica a 168h ci vede sotto l'influsso dell'ondata di freddo balcanica (seppur sarebbe meglio shiftasse ad W) e se andrà in porto sarebbe un qualcosa di insolito.

    A 216h, consideriamo già extra-long dato che nell'ultimo periodo Reading ha stravolto carte perfino a 120h, l'ufficiale dirotta il gelo verso l'Iberia... ecco già a parlare di sciroccata per il sud...

    Sarebbe una carta da hp e libeccio questa in Italia?

    Allegato 553555

    Quest'anno il meccanismo atmosferico si è anche stavolta inceppato, palese che il freddo preferisca la Spagna, ma se vogliamo un'oscillazione artica negativa e una colonna d'aria nella cella polare in warming, aspettiamoci anche un calo della NAO, teleconnessioni che sono correlate. Piuttosto, mi fa piacere che in Atlantico ci sia mobilità e ondulazioni del getto e non la solita zonalità ammazza inverno tipo Gennaio 2018 o Febbraio 2020.

    Io vedo personalmente un'Europa diversa, e non il solito inverno la cui via univoca del gelo è l'Europa orientale...
    Quoto ogni lettera, vocale e consonante che sia...

    E tutta la corsa che dopo le 168 ore va fuori scala come termiche.
    ECMOPIT12_192_2.png ECMOPIT12_192_3.png

    Con questa siamo sepolti tutti in Val Padana.. Mentre (aggiungo) GFS che ha preso ogni cosa, oggi, mette lo stesso giorno il 18, una -5 in quota, e precipitazioni.
    Un'addolcimento da paura...

  3. #1993
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,347
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da damiano230 Visualizza Messaggio
    aspettiamoci anche un calo della NAO, teleconnessioni che sono correlate.
    Io vedo personalmente un'Europa diversa, e non il solito inverno la cui via univoca del gelo è l'Europa orientale...
    forse volevi dire un aumento, ci manca solo che cali ulteriormente visto che è già negativa

  4. #1994
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,347
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Comunque inutile fasciarsi la testa per un run così, domani vedremo già altra roba

  5. #1995
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,385
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    La cosa che da rabbia è vedere tutto sto gelo ad est, basterebbe davvero poco per essere colpiti e affondati.
    Non sfruttare questa occasione significherebbe spostare il. Target a fine mese primi di febbraio...
    Spero vivamente in una retromarcia di ECMWF domattina.

  6. #1996
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,347
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    La cosa che da rabbia è vedere tutto sto gelo ad est, basterebbe davvero poco per essere colpiti e affondati.
    Non sfruttare questa occasione significherebbe spostare il. Target a fine mese primi di febbraio...
    Spero vivamente in una retromarcia di ECMWF domattina.
    Probabilmente é già estremo nella media, attendiamo

  7. #1997
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,408
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il NW non esiste, buuuuu
    Messaggio da provocazione sterile.
    Tutti noi abbiamo scritto che è un run deludente perchè effetivamente mediato sul territorio italiano è un run da cestinare. Premierebbe le uniche regioni che quest'anno hanno già visto qualcosa, giusto perchè appunto la natura ormai si è "fossilizzata" su quel pattern.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #1998
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Comunque inutile fasciarsi la testa per un run così, domani vedremo già altra roba
    ENS GFS vede qualcosa di concreto, domani magari ECMWF rilegge tutto con un interazione canadese-siberiano da paura.. Ed è quello che vede .. ma è facile dal tutto al niente

    Qui siamo in calo, e questo è l'importante.
    u_65N_10hpa_gefs.jpg

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Messaggio da provocazione sterile.
    Tutti noi abbiamo scritto che è un run deludente perchè effetivamente mediato sul territorio italiano è un run da cestinare. Premierebbe le uniche regioni che quest'anno hanno già visto qualcosa, giusto perchè appunto la natura ormai si è "fossilizzata" su quel pattern.
    Sarebbe il contrario, a 168 ore quando si sviluppa quel minimo sul Tirrreno, di libeccio non c'è l'ombra. E le termiche sono inferiori sul Nordest.

  9. #1999
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    I modelli è normale che cambiano ad ogni corsa, sono le aspettative che devono rimanere basse, sognare non costa nulla ma questo non è il campo adatto

  10. #2000
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    @inocs dicevamo?
    Si, vero. Personalmente però non mi preoccupo, oscilleranno ancora, è fisiologico.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •