Comunque sembra febbraio marzo 2018 ma senza la parte freddache poi furono 3 giorni...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In questo run l'infilata calda, a 168 ore, avviene più ad est sulla struttura: tutta la conseguenza è un azione meno antizonale, comunque verso SW, ma che seguendo poi le correnti non si rovescia pienamente ma gradualmente va a spostarsi verso levante, in accordo con la precedente visione: io concordo con i pensieri di @sponsi , però penso sia ancora presto per decretare eventuali effetti della circolazione.
Molto bello il PARALLELO..
![]()
Nemmeno a 300h si può avere un'irruzione senza deriva![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
In generale viene letta una maggiore componente meridiana alle medie latitudini, sono quegli sfarfallamenti cui è diffcilile trovare una spiegazione fisica, rientra nell'incertezza dei modelli, ad ogni modo se noti, qui è la spinta meridiana della low su terranova che pure ha un ruolo importante nel convogliare aria calda verso la groenlandia e a far durare maggiormente il ridge. Lo spostamento a est di cui hai parlato è più una conseguenza della meridianizzazione dei flussi credo.
Si, esatto, anche l'avvitamento ad ovest gioca il suo ruolo chiave, ma l'azione più parte ad est all'inizio è meglio è in ogni caso. PS: sto fantameteo comunque è una goduria per la quantità di gelo presente sul Nord Europaattento che forse dopo le 300h collassa
![]()
Mancano le T reali ma ormai il grosso si intuisce. Prima sferzata sul medio/basso Adriatico in primis, con nucleo oltre i Balcani che sospinge refoli freddi non sostenuti da nessuna instabilità in questo weekend (ma valuterei meglio questo aspetto entro le 24/36 ore).
Così come vengono riviste le scaldate, succede per il contrario, è innegabile.
Altresì vivremo giornate invernali con qualche rovescio nel weekend, anche dove fin’ora non si era vista nessuna traccia, pur trattandosi di roba vista e rivista, il freddo non mancherà se pur moderato.
“ER PROGGETTO” non rientra ancora nelle tempistiche. Come ben spiegato nell’outlook, trattasi approssimativamente, di un probabile innesco circolatorio energico nel periodo della merla.
Parlare di giochi fatti, è andata, si è piegato... è una storia trita e ritrita che non ha nulla a che vedere con un forecast a 300 ore, completamente asettico e imparziale nei confronti di chiunque.
Chi osserva da tempo lo sa, alcuni lo capiscono altri continueranno sempre a far finta![]()
Nella logica del gioco la sola regola è esser scaltri
Difficile che entra quella rodanata, dopo le 192 ore su GFS, mi accorgo che c'è un pazzesco aumento di zonalità.
Segnalibri