E la 3a volta in 12 mesi, escludendo l'evento del 30 dicembre 2019
a volte mi sento un po' sadomaso, perché sono consapevole che avvengono spesso queste beffe per noi meridionali, specie in gennaio, e intanto vedo i LAM greci ogni giorno...
Chiudo ot, altrimenti mi si acidifica il sangue e poi non dormo stanotte...
Il riassunto di GFS e ECMWF é che se ci va bene, ci becca una sfreddata sul fianco destro dell'HP per via dell'aggancio non riuscito completamente della depressione Artica col Canadese.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Unico spunto positivo di ecmwf, da quella mappa dopo 8/10 gg, possibile affondo freddo sul mediterraneo.(pour parler/ sul nulla ovvio).
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
La realtà è che nella meteorologia appena si esce dall'ovvio si entra nell'assurdamente complesso. G.B.
La verità imposta è una bugia.
Segnalibri