Sono preparativi per un'azione più organizzata del ramo canadese. Vediamo la solita vorticità in uscita dal Labrador..
L'azione della wave 3 non può essere così letale, da dare una scamellata. Piuttosto pare che il fronte polare continuerà a produrre oscillazioni in Europa, senza in loco, accelerare più di tanto..
Solita storia, a 192 ore su GFS può cambiare tutta la dinamica ed è già qualcosa che scenda in quel modo. La saccatura che giace nell'Est Europa, può già deviare nel prossimo GFS 12z. In caso l'alta oceanica atlantica, salisse più ad Est, come ha fatto questi mesi invernali.
Ed è già qualcosa che è rimasta quella saccatura ad Est in Europa, e non si è formato un promontorio dall'azione della wave 3.
Vedremo gli ENS GFS virare verso il basso?
![]()
Non credo ci siano molti margini, anche a giudicare dalle ens una strusciata fredda sembra il massimo che si può avere.
La bolla calda sul canada impedisce lo sviluppo di azioni meridiane rilevanti con il getto che scorre molto basso in Atlantico. Se da un lato questo impedisce la formazione di anticicloni solidi alle nostre latitudini dall'altro inibisce i blocchi atlantici.
Tocca aspettare il riassorbimento di questa anomalia e speriamo che il prossimo giro di giostra vada meglio, grazie anche al cambio di fase MJO. Non sono certamente carte da inverno finito, il VP resta estremamente debole ma per ora disposto in maniera non favorevole per noi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Si snow, come detto poco sopra, parlavo proprio di strusciata poco più ad ovest, non di chissà che mossa mirabolante: si tratta di uno scorrimento sul fianco destro dell'HP oltretutto, il giusto per far passare questi giorni di attesa con una -0-2 e non con una +8, ecco.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Ecco perchè ieri scrivevo di remi in barca in attesa che passi il momento. Probabilmente dobbiamo attendere gli inizi del mese prossimo prima di vedere qualche azione a noi gradita.
Questa irruzione sugli spaghi locali sinceramente sembra una sparata considerando la distanza e l'isolamento dal resto.
![]()
Ultima modifica di Conte; 17/01/2021 alle 10:12
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Che poi fasi miti ci sono sempre state durante l'inverno solo che ora brucia un pò che arrivi senza aver prima goduto di un grande evento gelido e nevoso come sarebbe potuto avvenire visti gli ingredienti a disposizione. Ci faremo piacere anche il tempo mite sperando che non sia troppo umido. A giudicare dalle favonate e le libecciate previste direi di no.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Si, non vi é nulla di anomalo nelle carte in arrivo, sempre se si tratta di una fase transitoria, ma pesano per il motivo citato poc'anzi.
PS: comunque ECMWF la vede la +0 che taglia la penisola, alla fine pure se fosse solo questo, meglio che appunto la +8+10 ...
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Ecmwf mi da coraggio, ieri era un bitume, oggi è molto meglio.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
È vero che gli spaghi non lasciano spazio a dubbi: andremo incontro ad un rialzo termico. Tuttavia sto guardando con molto interesse lo spostamento di quell'hp polare, che scende verso la Siberia...![]()
Come tutte le cose serve un po’ di pazienza e calma..ora avremo una fase mite e forse un po’ noiosetta ma ci sta
Ben consapevoli che di solito le cose belle in italia accadono in febbraio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri