I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
intanto l'evoluzione del gettito sul Labrador la darei tutt'altro che scontata...c'è forte spread e si nota una chiara correlazione con le sorti del Mediterraneo Centrale. Stiamo parlando di 5-6gg, può cambiare tutto.
Più che altro, stamattina, il rischio che si intravede, è che se non dovesse andare in porto lo strappo Artico-Marittimo più verso di noi, potremo essere preda di una rimonta mite consistente.
Il long dei modelli è cambiato rispetto ai giorni scorsi e viene letta la graduale traslazione delle masse nuovamente verso E del continente, quindi, come ieri, l'infilata calda che produce un blocco potrebbe arrivare da un momento all'altro e non letta ora.
Rimango dell'idea che bisogna capire che avviene sul Labrador, e ancora i modelli non lo sanno, ci sono spread molto elevati in quel settore, e anche sul mediterraneo centrale. con un vortice polare sbilanciato sull'Europa.
Cari signori, io vi ammiro tantissimo, ammiro soprattutto dream designer e marcoan, in grado di vedere sempre il lato possibilmente buono delle cose, mi date davvero coraggio, ma io non trovo davvero niente di positivo, sprecare così un inverno con queste potenzialità mi sembra una cosa intollerabile.
Mi staccherò dai modelli e dal forum per qualche giorno, di solito ritorno ad essere oggettivo e non coinvolto dopo una pausa.
Che il generale inverno sia con tutti noi.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Segnalibri