Il nulla perciò...
vediamolo meglio ECMWF, a parte quel rialzo termico da definire come apice.. c'è da 120 a 168 ore una saccatura in discesa verso l'area balcanica.
Può cadere verso di noi, se il ramo canadese ondulasse meglio l'onda atlantica. O se si interrompesse di botto quell'atroce zonalità prevista.
Riappare il bombolone islandese..
Ultima modifica di Sandro; 18/01/2021 alle 23:14
Variabilità Atlantica infinita , hp e deboli passaggi frontali si susseguiranno fino a data da destinarsi in un contesto mite,a tratti molto mite ...nel clou dell inverno, avviato ormai al giro di boa...
Il mio inguaribile ottimismo tentenna non poco davanti alla bruttura di GFS 00z: diversi passi indietro rispetto alle già non brillanti emissioni di ieri purtroppo![]()
L'unica cosa positiva è che sembra prendere corpo l'ipotesi di un passaggio un po' più freddo tra 25 e 26, per il resto GFS è Atlantico basso alternato a parentesi di HP.
Proprio brutto, vediamo che ne pensa ECMWF.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
In questi casi i modelli hanno una stabilità disarmante. Zero sorprese anche da ECMWF.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Qualcuno pensa che i modelli abbiano problemi di digestione e debbano ancora digerire certi input. Come nel 2019 a dicembre,quando qualcuno pensava che sarebbero in breve comparsi run con numeri funambolici.
Ed invece i modelli,niente da fare: all'unisono a mostrare carte da VP compatto dall'inizio alla fine. E fu così. Ora (se giri per forum e lidi vari), c'è chi si aspetta virate miracolose per inizio febbraio con travasi di vorticità,ponti di Veikof e quant'altro; ma i modelli vanno dritti come trattori nel vedere zonalità con qualche ondulazione specie al centro nord. ��
https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2021011900/gens-0-1-300.png
Buongiorno,
v tiro su un po' l morale.
Dovremmo imparare tutti a lasciare ottimismo o pessimismo per cose più importanti... non è un'accusa nei tuoi confronti ma parlo in generale, a me sembrava chiaro da giorni che non ci fossero le condizioni per discese fredde serie su Europa meridionale..ditemi quando è uscito l'ultimo run di ecmwf che vedeva freddo sul Mediterraneo, io non ne ricordo nell'ultima settimana.
Segnalibri