Strano che il gelo ad est tra russia e siberia non dia un bel freno alla zonalita con lo sviluppo di un hp termico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il danno per le nostre zone fin ora e anche oltre sono gli hp polari che veicolano il gelo in atlantico e qua ci tocca zonalita con strappi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Commento di Rockabylli ad ENS gfs06
![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
possibile
intanto stanno cambiando parecchie cose
dopo una prima parte invernale che si è palesata con quei caratteri circolatori spuri nonostante il regime oceanico ben impostato verso la nina ora stiamo finalmente trovando una circolazione coerente sotto tutti i punti di vista
nel frattempo il nuovo warming siberiano cambia l'asse mediano del vp su tutta la colonna
quindi avremo con buona probabilità una disposizione più equilibrata dei nuclei di vorticità
sempre parlando in un ottica circolatoria generale sarà molto interessante monitorare questa rotazione perchè il vp si esporrà nuovamente per flussi su due creste
e infatti i forecast stanno annusando una seconda inversione
sarebbe abbastanza clamoroso
C'ho la falla nel cervello
Nei GM è solo una fase, dal 25 Gennaio cambieranno di nuovo il tipo di emissioni, il rinforzo del VPS è previsto frenare..
Ovvero non è rinforzo, ma una disposizione dei nuclei di vorticità su area siberiana.
Dove è appunto sbilanciato il VP.
Quindi per forza vedremo sino al 25 Gennaio corse con un'alta zonalità entrante sulla Siberia.
Guardando a 1 hpa si ha un forte allungamento della struttura mentre a 10 hpa si va quasi a split con lobo principale sul Canada ... questo commentando il run 06 ovviamente così x gioco ..
Io terrei seriamente d’occhio la seconda decade del mese di febbraio ( prima vedo ben poco a parte la prossima passata polare ) quando potremmo trovarci di fronte come dico da giorni a una nuova collocazione delle masse sopra il Canada occidentale, con timidi segnali di scand +. Sempre un occhio alla forzante della madden, poco chiara la magnitudo e il passaggio in fase 6-7, con recupero anche del PNA che dovrebbe risalire.
Segnalibri