GEM il 26 sommerge le medio-basse quote adriatiche
Comunque, a parte il canadese e l'americano, gli altri GM vedono tutto decisamente più ad est.
Comunque tutti migliorati rispetto a ieri mattina.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Non diciamo nulla, ma che sia troppo esaltata forte questa zonalità??
È vero, rispetto a ieri l'entrata è più a ovest, ma non sufficientemente a ovest per avere una disposizione delle correnti da NE.
Stiamo a 144h, quindi i margini di miglioramento ci sono. Ma sono sparite le visioni ottimistiche di ICON, e sembra che ci sia abbastanza accordo tra i modelli.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Diciamo che la strisciata di GEM è la più solidale... poi mi fermo, ho lasciato indietro troppa roba da studiare e c'è ne sarebbe da dire con chiarezza..![]()
Intanto però l.indice mjo sempre a nostro sfavore ha virato verso i settori 6 e 7 ... che comporterebbe ai nostri amati blocchi atlantici senza xhe il freddo debba per forza prendere il bus alla fantozzi
ECMWF bene stamattina: via l'hp polare e abbozzo di 3-waves-pattern
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ecmwf bella di carta la 00 prospettiva in
A dopo con le ENS
parallelo da onanismo prolungato
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri