inchia![]()
Si vis pacem, para bellum.
poi chiaramente svacca
almeno si vede del movimento sul pacifico.
intanto becchiamoci il week end prossimo, monitoriamo nel frattempo
Si vis pacem, para bellum.
ECMWF insiste, anzi occidentalizza ancora più l'entrata del 26. Gli altri modelli per il momento non lo seguono, ma un passettino ad ovest sembra che l'abbiano fatto tutti.
Reading potrebbe seriamente danneggiare chi soffre di cuore tra i pugliesi. Mi è venuto quasi un coccolone a vedere quella mappa
Chissà che non migliori, ma già così sarebbe neve a quote prossime alla pianura.![]()
una carta da buongiorno.....
e una da colazione rovinata
![]()
Si vis pacem, para bellum.
La carta da buongiorno mi puzza molto di vp con un bel buco altopressorio centrato sul polo a seguire come successe a dicembre. La spinta altopressorio pacifica c'è ma si taglia subito la radice, con il risultato sopra scritto.
Sulla seconda, carta a 384h e con la valenza che sappiamo, con bella depressione ispanica che porta sempre buone cose sul lato ovest.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Fabry74; 21/01/2021 alle 08:54
Certo quella palla in discesa ci prende la mira di brutto per colpire in pieno la spagna, non ci si crede, meno male sono lontane
***
Premesso che si parla di carta a 384, una situazione barica di quel tipo in Europa è nei miei sogni erotici.
Quando avevo qualche decennio in meno di età, questa era foriera di grandi geli da EST e ENE.
La bassa la sotto vedremo di sistemarla meglio
Voi che avete "le mani in pasta", attivatevi per l'attuazione
Io penso al "freddodotto"
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri