Non è che sia tutto riconducibile al regime ENSO e alla attività solare invece? Vediamo gli effetti della variabilità ENSO avvenuta dieci anni fa.
Per quello che ho letto la fase di riscaldamento globale è finita, ora siamo in una fase di cambiamento climatico, che pare del tutto naturale visto che il clima cambia costantemente, prima di raggiungere un nuovo equilibrio.
Il freddo non viene dal caldo, con buona pace del Rescue Team | Climatemonitor
Oltretutto le emissioni maggiori, che tanto combattiamo sono di CO (Monossido di Carbonio) e non è un gas serra, ma è un gas altamente letale per la vita sulla Terra. Quindi la sostanza cambia poco, ma c'è un barlume di sapienza.
Per quello che ho studiato di chimica, è facile ricavare i nitrati che si ricavano dalla combinazione di CO con N (Azoto) Per il resto chiudo l'Hot... Più ripasso più divento cattivello..
Ripostiamola, perché sa il rescue team che questi eventi sono dietro l'angolo, aspettano solo il modo giusto per raccoltarla.
Gelo Italia e Europa febbraio 1929 - YouTube
Vivremo in un mondo freddo ed inquinato? Non saprei... e qui chiudo veramente..![]()
Attenzione al linguaggio e agli ennesimi off topic.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Cosa si può dire per tornare in tema?
Al momento è un circuito zonale chiuso tra Nord Europa e Asia.. La morfologia del territorio e la copertura nevosa, creano non pochi problemi nella lettura delle dinamiche ai GM.
Ottima la 192 di reading
Non un brutto run questo qui serale, salvo per i soliti posti l'eventualità di favonio, solo che è disarmante constatare come da nordest non arrivi proprio niente, mai (ci prova, ma fallisce alla fine, 240 ore).
Porto a casa tutto in ogni caso comunque, un tale impianto alla gennaio 2019 è anonimo ma fresco forte, non è tempo di fare i puntigliosi.
Nella logica del gioco la sola regola è esser scaltri
Segnalibri