Ma non c'era qualcuno che postava carte ecmwf a lunghissimo a pagamento che mostravano cose strabilianti? dove e' finito? facce vede' qualcosa![]()
Ci possono essere impulsi di matrice artico marittima instabili.
che tipo di carte erano? ECMWF | Charts
Parlando della mia zona finche non c e contributo continentale non ti nevica a meno di condiZioni tutte favorevoli di venti temp suolo e in quota e precipitaZioni. Anche perche l aria artica e difficile da far scendere se non precipita forte. Non ho studiato fisica pero ho imparato che l aria continentale e’ piu pesante e raffredda subito anche alle basse quote
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esce lo 18Z![]()
Da qualche giorno i forecast MJO martellano sulla fase 6/7, piuttosto concordi nell’evoluzione, sia da parte di NCEP che dell’EURO.
Cosa potrebbe comportare una fase 7 in concomitanza a un vortice polare piuttosto debole?
Alcuni esempi sulle variazioni delle temperature sul comparto euro, ce le fornisce WCS (immagini ed elaborazione).
Una proiezione piuttosto favorevole al vecchio continente direi, un cammino, anzi un crescendo da fine mese fino ad almeno metà febbraio. Restassero così, non ci sarebbe una sola occasione per riscattarsi. Ci colpirà? Lo scopriremo
Partiamo dal presente ...
... per arrivare a circa metà mese prossimo, con le relative probabilità dell’andamento a corredo.
Da qui si aprirebbe un progressivo calo sia della pressione che delle temperature, su buona parte dell’Europa.
Un mix di Artico e Artico marittimo, con influenze continentali.
Saltiamo direttamente alla fase 7 intorno al 10/02
e la settimana successiva con anomalie positive sempre più crescenti sul comparto americano ...
... con queste anomalie di pressione, non sarebbe affatto male
Adesso siamo qui, vedremo
Bonus.
Annuncio odierno di quella che sarà la timeline ECM da qui negli anni a venire, c’è ancora molta strada da fare
Good Luck All![]()
Nella logica del gioco la sola regola è esser scaltri
il 18z si è fermato o sbaglio?
Segnalibri