sul Pacifico non ci stanno capendo niente di niente![]()
Si vis pacem, para bellum.
C'é una massa d'aria molto fredda sulla Scandinavia che rappresenta la propagine occidentale del grande lago gelido siberiano semistazionario da due mesi quasi: alla minima strutturazione di una fattispecie di blocco in Atlantico o sull'Europa occidentale, essa viene giù.
In questo, sembra di stare a fine Gennaio 1999.
Ma GFS la deve finire di proiettare ste LP atlantiche, ne abbiamo le palle piene di tutta st'acqua con minime di 10 gradi.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Non è però solo GFS, anzi trovo i modelli degli ultimi giorni abbastanza frustranti. Un EuL non ben supportato da un anticiclone di blocco, vedi anche ECMWF00 stamattina, ovvero con un fulcro troppo settentrionale, vedi GFS18 ieri sera, ha effetti molto limitati per noi. Anzi la situazione sinottica ha caratteristiche quasi marzoline, con l'inverno ben presente sul Nord Europa ma un lungo addolcimento sull'Europa Meridionale, e forti sbalzi termici. Anche stamattina l'inverno a febbraio lo rivediamo domani, cioè oltre le 240h.
peró sarebbe una figata
pensate ai nevofili / freddofili di Madrid vedersi arrivare una roba del genere dopo 2 settimane dal loro Evento storico
tra l’altro guardavo alcune webcam ieri e c’erano ancora tracce di neve nelle zone in ombra
quanta ne ha buttata!!? Meraviglia
Qualche segnale nell'extra long, però è extra long e siamo già a fine gennaio, non resta molto tempo
Dalla sera del 30 gennaio gfs piazza una carcassonata...
La realtà è che nella meteorologia appena si esce dall'ovvio si entra nell'assurdamente complesso. G.B.
La verità imposta è una bugia.
Segnalibri