A me può fare 27 gradi a febbraio mi sta sempre bene. De gustibus.
Anzi, con gli anni sto iniziando ad apprezzare queste stagioni mitigate che prima o poi finiranno. Prima o poi
Pochi indizi sul futuro. Ma non c’è da ammazzarsi, l’anno scorso ha fatto molto più schifo. Dipende come la si vuole usare la memoria.
OT PARZIALE Concluso.
Nella logica del gioco la sola regola è esser scaltri
Figurati, non mi stavo lamentando.
E' stato un excursus sul clima degli ultimi tempi, e ovviamente ciò non vuol dire che il prossimo Febbraio sarà come gli ultimi. Dopotutto gli stessi Febbraio degli anni 2000 sono stati eccezionalmente freddi, quindi ci sta questa fase mite a Febbraio nell'ultimo decennio.
![]()
E comunque quella carta a 240 ore di ECMWF mostra un'alta russo-siberiana in ottima forma. Solo che pare statica nell'evoluzione quell'alta scandinava..
Un po' estrema la migrazione di vorticità sul lobo canadese del VP. Con l'asse del VP comunque a noi favorevole, per l'espansione dell'Hp termico russo-siberiano.
![]()
non vorrei dire, ma per ECMWF serale la scaldata dura 24h
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Infatti, migliora notevolmente anche la strisciata artica, come tempo ed intensità dell'evento.
Ma come si e ridotto il nostro vpt . A brandelli.Poi ci chiediamo perche non si creano strutture di blocco dominanti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ha portato fortuna invece, ECMWF è migliorato![]()
La 240h di ecmwf non la capisco, è molto strana.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Segnalibri