Ecmwf si adegua per ora alle Jma![]()
La realtà è che nella meteorologia appena si esce dall'ovvio si entra nell'assurdamente complesso. G.B.
La verità imposta è una bugia.
guarda, la 168h di reading è proprio quanto descrivi Giuseppe secondo me. Sembra proprio una frenata imposta dalla divergenza creata dal blocco freddo sull'europa. peccato che non sia incisiva QB da farlo scendere davvero quel freddo, basterebbe poco ma penso ci sia poco margine e mi lego allo spread. è raro vederne i massimi sull'Asia invece che sul Pacifico o sull'Atlantico nei soliti posti di difficile lettura del getto:
comunque, vedremo.
la cosa veramente bella di questo inverno rispetto agli scorsi è il dinamismo, a prescindere dai risultati in loco, quest'anno è veramente movimentata la cosa. io penso perché semplicemente la NAO è riuscita ad andare in territorio negativo, con NAO+ fissa il tempo sul nostro lato è inevitabilmente meno dinamico.
Si vis pacem, para bellum.
Si ho avuto un sussulto alla 168 ma poi svacca...
Reading siamo stanchi
Meno tortellini e più libri per cortesia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo, se non si vede ora, non significa che non possa comunque avvenire, viste le dinamiche al limite, come la sfreddata in arrivo, che sembrava relegata solo all'Europa centrale e invece andrà ad interessarci, seppur limitatamente.
Ma é veramente li li: mi auguro solo che se non dovesse arrivare, che non prosegui sto tempo piovoso che sta diventando delirante.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Comunque dinamica veramente al limite...certo nessuna ens contempla quello che pensiamo noi ma vi ricordo inizio gennaio con ens allineate al freddo senza congiunzione Siberia Atlantico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dico io..ma ci vuole tanto per un' emisferica dicembre 01/ gennaio 02?
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Si, lo penso da qualche giorno, in religioso silenzio.
Non so se qualcuno più navigato riesca a fornirci degli spunti.
Una botta da nord sarebbe anche nelle corte...
@cavaz @Alessandro1985 ?
Ultima modifica di Adriano90; 24/01/2021 alle 11:10
Always looking at the sky.
La 240h di ecmwf sembra uno scorpione.
P.S. Propongo il gemellaggio Tromso-Italia in fatto di sfiga, cupoletta di alta pressione proprio sopra la testa di fenrir nella 240.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Segnalibri