In realtà i bei movimenti erano partiti da qualche settimana, ricordo i run davvero esplosivi nel lungo di 2 settimane fa. Poi però tutto è andato in vacca a causa dell’Atlantico. Frustante deriva dal fatto che quest’anno avevamo (abbiamo) una situazione davvero interessante ad est che avremmo potuto (potremmo) sfruttare.
Ma se non è arrivato da noi come avremo voluto, ne rappresenta solo un dettaglio alla fine, eh. Se potenzialmente c'è qualcosa di forte nelle carte, se a 10 giorni non si è palesato 500 o 1000 km più a E o a W ai modelli o all'attendibilità previsionale non frega niente, è che pesa a noi perchè non ne siamo stati interessati, punto.
Ad ogni modo attendo con grazia la mjo in fase 8 a febbraio. Quella sì che mi farebbe andare su di giri![]()
L’ufficiale di Gfs smorza un po’ l’intensità della prossima scaldata, mentre il parallelo per lo stesso periodo e’ semplicemente abominevole, sia come termiche che come durata; comunque i buoni segnali sul long per adesso vanno presi con le pinze, vista la scarsa capacità di strutturazione di seri blocchi atlantici in questo inverno.
Sta diventando una normalissima passata altopressoria con la 5/6 sul centro italia che porta comunque minime negative sulle zone soggette a inversione come a dicembre del resto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi buona domenica.
Un pò di relax meteo GM aspettando febbraio
P. S. : 150 mm mensili
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri