GFS sono già alcuni run che mi fa venire il nervoso con quella evoluzione a 160h che all'ultimo sfuma. GEM già molto meglio, ma io punto ad una ulteriore frenatina per permettere a tutto il nucleo artico di scendere su di noi![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Non voglio per forza banalizzare il tutto, voglio aggiungere: è ovvio che se in gran parte d'Europa, eccetto la Russia, fin'ora e in ottica previsionale, non fosse accaduto assolutamente nulla dal punto id vista invernale, allora questo discorso andrebbe a farsi benedire, ma l'Inverno ha detto la sua in diversi settori e continuerà a farlo, è che manca quell'azione che riguarda anche i nostri lidi che dia la conferma sotto tutti i punti di vista che questo inverno Europeo vale.
Poi logico, se dovesse fare un Febbraio come lo scorso o il 2014 arrivederci.
Qualche spago di GFS a distanza non abissale comincia a diventare interessante.
![]()
Le ens in generale son ancora anonime..
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
A parte la Spagna per il resto di Europa è stato un inverno normalissimi...nulla di eccezionale
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri