speravo in un giro largo in fase 6 onestamente, fase 7 è rischio svacco alto e quest'anno si è già mostrato propenso, come dire
comunque, a me non piace per nulla il lungo dell'inglese, ma è fortunatamente OPPOSTO a quello di 24h fa, con differenze abissali rispetto al sui run mattutino.
differenze anche forti in aree dove vede poco spread, boh![]()
Si vis pacem, para bellum.
La buona cosa è che entrambi i modelli: GFS e ECMWF , vedono l'ingresso dopo il 30 Gennaio, in fase 7. C'è qualche piroetta di troppo.. Ma vista la Nina la predicibilità è elevata.
Occhio che una fase 6 a giro largo, avrebbe potuto influenzare ancora più il rallentamento del getto, e causarne biforcazione.
Questa situazione è buona cosa per tutti. Essendo al limite tra fase 6 e fase 7, c'è ancora un'avvallamento di GPT sulla Penisola iberica.
![]()
Dai il run è brutto e spero sia isolato e sbagliato il più possibile...mi tengo volentieri 5 giorni di hp piuttosto che la scaldata che vede
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si tengono volentieri 5 giorni di hp, perché ci può essere inversione termica al Nord, ma al Centro Sud sembra un'assaggio di Primavera.
La piroetta che fa tra fase 6 e fase 7 della MJO, chiarisco, rende possibile un'entrata franca artica, a 144 ore, direttamente da NE. Domani vediamo se ciò si realizza.
ECMWF orride, poche storie.
L'esito dello stacco Artico però é ancora incerto.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Segnalibri