Non riesco a capire il perchè, ma mentre Brindisi ha registrato una minima di 13,4° (tra le 40 notti più calde degli ultimi 70 anni), Bari ha visto addirittura 4° e nel nord della regione in pianura anche sotto i 3°!
Che diavolo succede?![]()
Qui ieri nubi che si erano formate dopo le 20 ed infatti, alle 23, la temperatura era prossima agli 11°.
Poi nuvole che si sono dissolte (completamente contro le mie aspettative) e minima scesa fino a +5,5°. Adesso +6° e cielo quasi sereno![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Nel Cagliaritano Ballao, 100 mslm, a 6,2°C con il 97% di UR. A 7 km in linea d'aria Silius, 570 mslm, a 19,2°C con il 39% di UR
AM minima a 12, 2 gradi in più rispetto a ieri mattina. Non dovrebbero esserci problemi a fare il record.
Valle del Crati che vede attualmente sui 7°C a fondovalle e circa 21°C a 700m
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Monte Valvasseto (stazione a 1480 m): minima di +9,7° ed attuali +14,1°
A Pintura di Bolognola, lì vicino a 1360 m minima di +9,6° e +14,8° attuali.
Valori assurdi, solo che non saprei dove cercare per verificare se siano record o no.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Qui a ridosso della costa sui 100mt siamo a circa +9° , nebbia che non si schioda meno fitta e in sollevamento ora.. siamo al terzo giorno consecutivo di nebbia, non male per essere all'apice della scaldata..
per domani comunque ci abbandonerà![]()
Segnalibri