Pagina 6 di 23 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 269

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Diciamolo pure che tutte le zone costiere se ne accorgeranno appena
    Bè, no...le massime saranno 5° sopra media, e le minime 5-6°. Un equo sopra media per qualche giorno.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Bè, no...le massime saranno 5° sopra media, e le minime 5-6°. Un equo sopra media per qualche giorno.
    Ho fatto riferimento alla carta postata, poi se tu già sai le anomalie di massime e minime buon per te.

    Esattamente come a gennaio...

  3. #3
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    A distanze temporali più ridotte da non sottovalutare il "drago" appenninico a 48 h.
    GH+T850_ita_48.png

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Ho fatto riferimento alla carta postata, poi se tu già sai le anomalie di massime e minime buon per te.

    Esattamente come a gennaio...
    Il contesto è profondamente diverso, le anomalie le conosco già perchè tutti i modelli le prevedono così alte.

  5. #5
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Qui nelle mie zone l'ondata calda sarà abbastanza sentita specialmente nelle minime notturne, in quanto la natura prefrontale dell'HP porterà nuvolosità molto presente di notte.
    Qui sulle colline non escludo minime prossime ai +10° o forse addirittura superiori specialmente la mattina del 7.
    Però, in generale, non credo si batteranno record di caldo in termini assoluti, comunque la settimana da oggi al 7 potrebbe sicuramente essere una delle più calde per febbraio
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Io invece penso che nelle zone interne le minime ne risentiranno poco grazie a scarsa ventilazione unita a bassa umidità.
    Ed anche la neve in appennino non dovrebbe subire particolari colpi, almeno finchè non arriva il richiamo caldo umido e piovoso.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021


    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow;1061316229.
    Ed anche la neve in appennino non dovrebbe subire particolari colpi, almeno finchè non arriva il richiamo caldo umido e piovoso.
    Ma se in Sardegna due giorni con la +8/+10 hanno sciolto tutto quello che faticosamente era caduto sul Gennargentu in tutto il periodo da Natale a tre giorni fa

    In più non penso che vi possa essere bassa umidità in questo contesto almeno al suolo. In Appennino è possibile ma il parziale scioglimento del manto nevoso è assicurato

  8. #8
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Con questa carta si vedono punte di 22 gradi a 950 hPa sul Palermitano. Non so che temperature si possano tradurre al suolo.

    GH+T850_ita_126.png

  9. #9
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Con questa carta si vedono punte di 22 gradi a 950 hPa sul Palermitano. Non so che temperature si possano tradurre al suolo.

    GH+T850_ita_126.png
    Dipenderebbe da quanto sono intense le correnti (al suolo nettamente da Sud) tenedo conto del sottovento alle Madonie e del gradiente adiabatico potenzialmente anche 6-8°C e 10-12°C su quelle a 850 hPa. Insomma qualche puntata costiera sui 28°/29°C non sarebbe da escludere con tutte le riserve del caso (e sono parecchie), più probabili 1 o 2 minime tropicali, ma anche lì sarebbe tutto legato alla continuità della ventilazione da sud... Diciamo che in posti come Punta Raisi una giornata con estremi tipo +22/+28°C sarebbe possibile...

  10. #10
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: II ondata di caldo: 3-4-5-6 febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Dipenderebbe da quanto sono intense le correnti (al suolo nettamente da Sud) tenedo conto del sottovento alle Madonie e del gradiente adiabatico potenzialmente anche 6-8°C e 10-12°C su quelle a 850 hPa. Insomma qualche puntata costiera sui 28°/29°C non sarebbe da escludere con tutte le riserve del caso (e sono parecchie), più probabili 1 o 2 minime tropicali, ma anche lì sarebbe tutto legato alla continuità della ventilazione da sud... Diciamo che in posti come Punta Raisi una giornata con estremi tipo +22/+28°C sarebbe possibile...
    Forse ero stato perfino prudente...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •