"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Bene ora un bel week end di nowcasting e poi vediamo a che punto siamo...
L’altra domenica doveva arrivare la glaciazione..magari un bel week end di carte brutte ci portano a una settimana migliore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Il long dei modelli è peggiorato riguardo una possibile reiterazione a distanze ragionevoli, ma esattamente quella robaccia che vedono sia GFS ma sopratutto ECMWF stasera, delle volte è il preludio di una forte rotazione con discesa da NE bassa.
Ovviamente è solo per dire, visto che cambieranno ancora.
Vado a godermi l'aria gelida.
![]()
Che poi è una roba (l'ESE cold) che i modelli valuteranno e rivaluteranno mille volte, per cui ad esordio settimana mi aspetto di tutto, dalla zonalità più furibonda con isoterme da mese di maggio alle onde lunghe divergenti che ci portano gli Urali in casa... dubito che avremo un futuro modellistico tranquillo di qui almeno ai primi giorni di marzo...
Come fa ad esserci un ESE cold che ci sono frenate zonali?
Segnalibri