Si vis pacem, para bellum.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Commento alle Carte odierne:
https://upload.wikimedia.org/wikiped..._of_Norway.jpg
Tanta fatica ma...
Il nord ha avuto fortuna a dicembre.
Poi, tranne alcune aree esposte del sud-est Italia, lisci o zero assoluto.
In due anni in Sicilia è riuscito a fare solo un velo sottilissimo.
In compenso gelo molto intenso che mi ricorda gli anni '90.
Stamattina in una cisterna dove tengo l'acqua per le oche c'era almeno 1 cm di ghiaccio.
A dopo con le ENS
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Bisognerebbe capire se siamo al termine di questo andamento o nell'apice.. Le avvezioni fredde non riescono a raggiungere il Mediterraneo centrale per svariati motivi.
Adesso ci aspetta un lunghissimo periodo fatto di sole e piogge primaverili, che poi durante l'Estate, diventeranno essenziali per poter respirare.
Guardate la 144 ore di ECMWF però..
![]()
Oggi ho fatto un volo sul ghiaccio che manco fantozzi
Avanti primavera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri