Ecco cosa vuol dire un blocco serio e granitico (spago 14 GFS06)
![]()
Dai così si ripete il 5/03/71
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
cmq spulciando le ens,dopo le 300 ore ci sono molti spaghi interessanti con una certa predisposizioni a blocchi importanti
Tempo qualche giorno e si inizierà a vedere qualcosa di diverso nelle emissioni GFS..
MJO che incrementa in fase 7 e fa una leggera regressione tra fase 5/6. Nulla in confronto alla regressione mostrata i giorni scorsi.
Questa disposizione a mio avviso favorisce l'azione di blocco, ed il trasferimento dei GPT bassi dall'Atlantico al Mediterraneo occidentale.
Occhio che ci si può beccare una retrogressione in questo caso.
![]()
Ultima modifica di Sandro; 17/02/2021 alle 17:28
icon intanto torna a fare il bastian contrario da solo e per lunedì 22 vede transitare il cavetto al posto dell'anticiclone monstre.
Ci vuole un tanto di fortuna per riuscire a pescare del gelo dal Bassopiano sarmatico.
Cioè i movimenti sono buoni, la MJO propositiva, e si vede nel movimento delle masse d'aria in Europa.
Ma proprio con questo compattamento del VP, pare non essercene per nessuno.
Se ci sono miglioramenti è la volta buona per mostrarli..
GFS12 mostra interessanti scenari sul lungo, giusto per la cronaca per quel che valgono...
Discreto colpo di coda invernale già in primavera metereologica comunque
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Eccolo il vero Buran. Appuntamento a Marzo. È deciso
Segnalibri