Secondo me attualmente una cosa alla ECMWF è probabile, con lisciata orientale.
Quei mostri in Atlantico spingono come dannati e sulle Aleutine c'è encefalogramma piatto. La vedo dura un'entrata diretta partendo da queste condizioni.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Continuano i segnali.
Cmq questo é un vero e proprio terremoto modellistico, quanto mi piace dirlo scusate
Ultima modifica di aquila77; 19/02/2021 alle 08:37
Proprio stamattina Gigin e gagiet mi hanno confermato un marzo turbolento, freddo, nevoso. E a loro io ci credo. Infatti hanno già messo sotto terapia i bulbi abbastanza preoccupati. C'è fermento nel bosco. Copule e orgasmi si susseguono alla folle ricerca di cosce appetibili. Presto i nidi accoglieranno nuova vita.
Segnalibri