Vediamo marzo cosa sarà in grado di regalarci, le cfs mostrano uno scenario da diversi giorni con correnti nord orientali, quindi potremmo aspettarci forse nella prima parte del mese correnti più fredde su Europa centrale e mediterraneo.
Speriamo sia la giusta visione, appare comunque possibile un indebolimento della struttura alto pressoria verso fine mese
s'è chiuso forte anche in sto run, ma bello forte.
ovviamente la prima accelerazione che fa non riesce a spararci il siluromaledetto VP, mai una giusta
![]()
Si vis pacem, para bellum.
discreto allineamento delle ENS sulla nostra zona, c'è un po' di indecisione in Nord Europa ma perché dipende un po' da quanto è vorticoso appena sopra. la sostanza è hp a manettacon qualche spago isolato che mostra qualche refolo fresco da E/NE.
direi che fino a lì più o meno ci siamo, sono allineati tutti i modelli con tutte le ENS.
Si vis pacem, para bellum.
non vedo l'ora di iniziare a parlare di temporali estivi![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Gite nevose: Alpe Aleccio, Crodo, 1480m
Febbraio/ marzo. Periodo insulso. Invece in estate dai botti non si scappa. Let's storm![]()
L'unico modello leggermente guardabile è GEM oggi, gli altri da nulla o poco-niente.
Se non va in porto questa, inizio a pensare ai temporali, perlomeno quelli non deludono![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Segnalibri