Possiamo anche ritener conclusasi la stagione invernale a guardare dagli spaghi che sino alla fine di febbraio saranno secchi e piuttosto caldi, ma non possiamo dire, con certezza categorica, che non vi siano più affondi freddi da inizio marzo sino a inizio aprile.
io mi auguro di no, visto che vivo più o meno con la campagna, ma questo è solo un parere personale, non un dato oggettivo
"...la 240h di ECMWF mi sembra una bella carta in prospettiva..."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
W l'anticiclone tiepido , le pioggerelle fresche atlantiche, le rose, le fragole , le ciliegie e stica del freddo. Non ho minimamente intenzione di lasciarmi rovinare l'umore dalla fine anticipata dell'inverno....masticavoli!!!
Icon top
Però gli affondi freddi a Marzo non sarebbero una novità, e anzi in passato Marzo spesso, nella prima metà, sapeva vestire di inverno anche più di Dicembre, specialmente da noi al Sud.
Capisco per la campagna, ma non trovi un po' strano considerare innaturale che faccia freddo a Marzo quando prima era la norma?![]()
Segnalibri