
Originariamente Scritto da
jack9
va beh anche a ottobre fa 30° tutti gli anni, che vuol dire

è proprio l'inclinazione del sole a fare un cambio di passo repentino da metà febbraio in poi, al primo marzo hai luce a sufficienza da scaldare il qualsiasi situazione (se c'è il sole a marzo la T sale parecchio, c'è poco da fare, anche se hai la -10 in testa tolte appunto forse 1/2 ondate allucinanti storiche). in tal senso, la differenza è abissale (anche in termini di medie) tra inizio febbraio e fine febbraio, almeno al N è così. da marzo in poi è più primavera, con qualche sconfinamento invernale random (come a ottobre hai sconfinamenti estivi, che però con sole basso fanno danni relativamente grossi rispetto anche solo a settembre).
Segnalibri