Pagina 141 di 626 PrimaPrima ... 4191131139140141142143151191241 ... UltimaUltima
Risultati da 1,401 a 1,410 di 6251
  1. #1401
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Con ecmwf arriverebbe la -24 tranquilla a 264 ore ... quindi calma sono solo carte colorate

  2. #1402
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E pensare che nel 2017 il massimo che vedevano era una -20 mignon sui Balcani

  3. #1403
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    l'unico problema di ecmwf oggi è che finisce a 240
    L'unico problema è che non sia come GEM
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #1404
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Voglio la 264 h. Subito.

    La 264 esiste, bisogna cercarla

  5. #1405
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,272
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    E pensare che nel 2017 il massimo che vedevano era una -20 mignon sui Balcani
    Non vedo l'ora degli spaghi, magari ci sono spaghi fino a -20

  6. #1406
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    GEM il migliore, ma mi accontento anche di Reading dai
    Comunque, dopo GFS di ieri, pretendo una -19 sul litorale adriatico e bufera ad Ancona con -8.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  7. #1407
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/10/13
    Località
    Pietramelara (CE)
    Età
    56
    Messaggi
    74
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Sembra che l'alta pressione sia troppo addossata alla nostra penisola. Credo che il target sia est Europa e balcani. Ottime termiche, per carità, ma pochi effetti con quei valori pressori. Vedremo...

  8. #1408
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da gexxx Visualizza Messaggio
    Sembra che l'alta pressione sia troppo addossata alla nostra penisola. Credo che il target sia est Europa e balcani. Ottime termiche, per carità, ma pochi effetti con quei valori pressori. Vedremo...
    anche se per esempio ecmwf viene molto più a nord ovest di ieri in questo 00.

  9. #1409
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da gexxx Visualizza Messaggio
    Sembra che l'alta pressione sia troppo addossata alla nostra penisola. Credo che il target sia est Europa e balcani. Ottime termiche, per carità, ma pochi effetti con quei valori pressori. Vedremo...
    Pochi effetti?

  10. #1410
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Il Colonnello ancora non si sbilancia, vedremo nei prossimi giorni...


    GELO e NEVE, ecco quando tornano (meteogiuliacci.it)
    Ciao papà...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •