Pagina 251 di 626 PrimaPrima ... 151201241249250251252253261301351 ... UltimaUltima
Risultati da 2,501 a 2,510 di 6251
  1. #2501
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    gem bruttissimo, peggiorato tantissimo, praticamente cambiamento drastico
    Decisamente

  2. #2502
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,474
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Lascia perdere i bassi strati
    L'analisi va fatta in quota.
    Il gelo a 850 hPa va bene per i tubi
    Periodo romantico alfa

  3. #2503
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    non avrai visto il 12z...praticamente sotto hp
    E'solo in ritardo

  4. #2504
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    31
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Perché gem è mite? Entra la -10 in val padana...mica pizza e fichi

  5. #2505
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Gfs vs Ukmo a 144 ore

    2d98d6c1de38aa5e2cc36547da9d27d7.gif

  6. #2506
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,058
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Abbiamo visto run perfetti troppo lontano secondo me...il problema era portare tutto sotto le 144h e purtroppo non ci stiamo riuscendo.
    P.S. non sono ancora carte brutte, ma sappiamo tutti che potenziale c'è...quindi non giriamoci intorno se arriva una -10 per 24h a sfiorare le zone adriatiche sarà una beffa.

  7. #2507
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Ecco GEM

  8. #2508
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Visto che GEM non vede più la replica del Gennaio 1709 come vedeva stamani, fa schifo, anche se c'é la -10 sull'Italia e la retrogressione parte dopo.

    Ok.

    Analisi modelli febbraio 2021

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  9. #2509
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Confusione totale nei modelli e ci sta vista la dinamica.
    Vediamo il dottore stasera
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #2510
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,058
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Perché gem è mite? Entra la -10 in val padana...mica pizza e fichi
    Ma chi ha parlato di mitezza?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •