Pagina 360 di 626 PrimaPrima ... 260310350358359360361362370410460 ... UltimaUltima
Risultati da 3,591 a 3,600 di 6251
  1. #3591
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Ma Wetterzentrale in tilt ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #3592
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Ma un numero da GFS06? Giusto per ridere eh... non per altro

  3. #3593
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Con le uscite dei modelli mattutini, siamo riusciti a portare lo strappo del getto nello short-range. La dinamica dovrebbe partire proprio nelle prossime ore, con lo strappo che risulta evidente a 30h.



    Da questo punto cruciale dipenderà poi tutta la dinamica che verrà dopo. E' chiaro che poi bastano piccole differenze per veder premiata una parte d'Italia piuttosto che un'altra, però direi che adesso l'impianto che permette al gelo di raggiungere la nostra penisola ha una probabilità altissima di realizzarsi.

  4. #3594
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Io ritengo che come le ens di ieri sera erano toppate lo sono anche quelle di stamattina,la situazione è labile e non è detto che possa anche migliorare e non solo peggiorare


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Gioca a favore l'estrema "pellicolarità" del freddo al suolo: quella -10 è proprio risucchiata da est senza che si muova granchè verso Nord ed entra senza problemi su di noi, si vede proprio la differenza fra una massa d'aria Artica e questa roba qui in arrivo, secondo me le differenze si giocheranno su questo aspetto.

    Premesso sempre quanto tu dici: a me nessuno mi dice che non possa essere spostato ancora più a E o a W l'asse centrale del freddo.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #3595
    Brezza tesa L'avatar di EPV96
    Data Registrazione
    19/10/14
    Località
    Paliano (FR)
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Sembra diventata molto simile all'irruzione del Gennaio 2017. Li abbiamo avuto però termiche più basse. Poi certo, le condizioni a contorno sono differenti e speriamo di andare incontro ad una reiterazione

  6. #3596
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,934
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    questa mi pare già più interessante, l'hp spinge in maniera più convinta e la reiterazione del freddo potrebbe non essere un miraggio.

    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  7. #3597
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,628
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Slitte tra Grecia e Turchia
    Colatone balcanico
    Screenshot_2021-02-09-11-14-38-84.jpg
    Periodo romantico alfa

  8. #3598
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Mentre voi tutti discutete -giustamente- sull'ondata di freddo in procinto d'interessarci, la mia Regione si appresta all'autonomia climatica:

    GFSOPEU06_174_2.png



    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  9. #3599
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Slitte tra Grecia e Turchia
    Colatone balcanico
    Screenshot_2021-02-09-11-14-38-84.jpg
    La solita neve ad Atene, quasi un remake del Febbraio 2004...

  10. #3600
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    sanremo
    Età
    58
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Questa è un superclassico: cupolone franco-iberico mite e voragine greco-turca gelida


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •