Mi attacco al radar stanotte...![]()
la media reading si è leggermente abbassata dopo il 17 e l'ufficiale proprio a ridosso di quel giorno è uno degli spaghi piu' alti,forse ci sono margini per miglioramenti
Tanto per tirarsi su, il miglior modello per il freddo in arrivo é quello cinese Cma che vede l'Italia ben interessata. Magari ci prendesse, ma non credo viste le sue prestazioni. Reading resta il migliore e il più occidentale con termiche più fredde di Gfs a 72 / 96 ore.
Ultima modifica di Rigel 1980; 11/02/2021 alle 09:38 Motivo: Aggiunta
Mah sarà ma io la vedo dura per il Mediterraneo orientale, per essere sempre in pole da qui a Marzo.. Molto facile che si instaura un Hp atlantico alla fine dei giochi.. e di certo a 120 ore ECMWF e GFS sono concordi su una certa tenuta del freddo.
C'è come sempre da studiare la retrogressione in fase 6 della MJO, che in caso di nuove avvezioni fredde non farebbe slittare tutto così facilmente ad Est, anzi sarebbe l'Italia a essere sempre nel mezzo. Questo perché vi è pure sempre l'impronta di una fase 7 nella MJO.
Retrogressione perché c'è attività anomala in area indonesiana.. Sono le anomalie bariche che adesso sono da valutare..
Mah...modelli asfittici per la mia zona. Si rischia una serie interminabile di giornate monotone di freddo (neanche esagerato) con il sole. Si nota comunque una certa divergenza degli scenari dopo il 15, seppur in un contesto di risalita termica. Vediamo che esce fuori nel corso dei prossimi giorni....
Prova la botta... Non va! - YouTube
PROVA LA BOTTAAAAAAAAAAAAAAA...
NON VA!
Always looking at the sky.
Segnalibri