 
			
			 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				ECMWF, GFS, UKMO: e' inutile nonche' dannoso girarci attorno con fantasie e voli pindarici:
HP ad oltranza e tutt'al piu' qualche nube sterile. Nemmeno nel 2003 si vedevano queste schifezze.
L'Inverno se ne va in modo anonimo......
 
			
			 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Direi che abbiamo una buona convergenza modellistica, fase alto pressoria per i prossimi 10 giorni, nel contempo sul finire del periodo azione siberiana ad est.
 
			
			 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Non è vero, un incremento di fase 7 della MJO può favorire uno shift ad Ovest dell'intera evoluzione. Molti spaghi sono favorevoli a questa soluzione.
La NAO è prevista lievemente positiva, perciò può essere al punto giusto per favorire le soluzioni gelide.
Il discorso è intrigante, perché la debole magnitudo della MJO tra fase 7/6 è sufficiente per avere un'avvezione gelida fotocopia di questa appena passata.
Annata simile alla 2004, ora è da vedere che QBO e in che stato ENSO ci trovavamo nel 2004. Per ora ciò che si mostra post 19 Febbraio, è palesemente sul Mar Nero, difatti gli indici, tra cui quelli citati corrispondono.
ECMF_phase_MANOM_51m_full (1).gifensplume_full (1).gif
 
			
			 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Convergenza quasi totale a 168 ore, in questi casi i modelli non hanno mai dubbi.

 
			
			 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				E la sua strozzatura converge nei GM? C'è solo su GEM e GFS, tale da isolare poi un'alta polare.
 
			
			 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				C'è un po'di modellame in questa HP
Periodo romantico alfa
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Nel mediterraneo nei prossimi mesi farà capolino la +16
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				sostanzialmente il blocco tiene per tutto il run (parlo di reading) per cui il freddo si mantiene in area continentale, ci potrebbe essere un nuovo target che arriva praticamente a stagione finita ?
Andrea
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Guardando le varie code di GFS (per quel che possono valere a grandi distanze) il target sarebbe comunque il solito: Turchia e Balcani, con parziale coinvolgimento del centro sud italiano. Europa centro occidentale, Alpi e N Italia compresi, sarebbero comunque del tutto esclusi.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli febbraio 2021
 Re: Analisi modelli febbraio 2021
				Sto guardando la partita del Bayern e sta nevicando forte a Monaco di Baviera con questa schifezza di cartina
GFSOPME12_6_1.png
IMG_20210215_204604.jpg
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Segnalibri