
Originariamente Scritto da
jack9
io mi preoccuperei del contrario francamente.
quell'anticiclone viene visto sempre più spostarsi verso Est nel suo fulcro, il che lo rende perfetto per fungere da blocco alle correnti atlantiche che dove colpiscono, stazionano.
tolta qualche sporadica situazione di relativa mancanza di acqua (ci sono comunque i METRI sui monti, fungono da riserva idrica importante), questo inverno l'unica cosa che si può dire è che l'acqua non sia mancata



anzi, io ho ancora le branchie da smaltire


Ah, ben appunto che ci sono i metri sui monti, eviterei uno sprofondamento su Gibilterra e sciroccate pericolose che con quella base di partenza sono per forza di cose BOLLENTI con QN stellare..
Segnalibri