16.9 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Comunque devo rettificare.
Il 29 febbraio 1960 si superarono i +20° (precisamente +20,5°).
Comunque la temperatura di oggi rimane record.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
minima +1,1, massima +17,2 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +39,7 il 04/08/2018
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Min 6.0
Max 17.7
Buon pomeriggio!!
Tornato su a casa con un tempo a dir poco godereccio!: c'è un'aria bella mite, con attuali + 5.3 gradi qui in paese ed in assenza di vento
.
Le aspettative non sono state assolutamente disattese: esplode la primavera, stagione che quassù devo ancora esplorare, dato che sono arrivato solo a giugno scorso qui ai piedi del Gran San Bernardo.
Diretta:
Ed intanto, lui è ancora bello in piedi
![]()
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Sereno fosco, nebbia radente all'alba.
Molto mite.
Come si diceva ieri, stazioni lacustri in grande spolvero per la mitigazione di tipo primaverile.
Corsico Parco Sud: 3/17
Toscolano Maderno BS e Dervio Lago LC: 7/13
Segnalo infine Milano Cadorna: 8/17
Buona serata!
Giornata primaverile qui nel Desierto de Atacama. Sole fosco e caliginoso per la Polvere Sahariana.
Ecco l'Alba di oggi, decisamente "sabbiosa":
Hasta la Vista!
Buonasera, soleggiato tutto il giorno ma fosco con estremi 3,9°C - 15,8°C ed alba stile Dubai per la polvere sahariana.
Scaldata comunque più pesante in quota che al piano: Valcava (1337 m) 5,9°C - 11,8°C e neve sparita, sullo Zucco Orscellera (1850 m) 4,9°C - 12,8°C. Pure il Pizzo Coca a 3050 metri ha registrato 2,7°C di massima![]()
Anywhere, whenever. Apart but still together...
Segnalibri