Assurdo che nessuno la avesse ancora creata questa discussione! E' finito un terzo del mese!
Come già avevo detto, nei giorni scorsi è stato stabilito il nuovo record della serie dei radiosondaggi di Brindisi a 850 hPa per la prima decade di Febbraio dal 1954, con 14.2°.
Ieri, invece, è stata lasciata un'impronta negli annali anche al suolo: la temperatura più bassa delle 24 h è risultata infatti 14.3°, la sesta minima più alta per Febbraio dal 1951.
Interessante che delle 5 davanti ben 3 risalgano al Febbraio 2016!
E' anche la nuova minima record più alta per la prima decade di Febbraio dal 1951.
In quest'ondata di caldo, che ancora non è terminata, abbiamo anche già stabilito tre record di minima giornalieri dal 1951, per il 5, 6 e 7 Febbraio.
La giornata di ieri è stata anche la più calda mai registrata per la prima decade di Febbraio dal 1951, con estremi 14,3/18,7° e una media grezza di 16.5°.
Ovviamente, record per il 7/2 dal 1951 per la media grezza giornaliera più alta.
La prima decade si sta rivelando, in sintesi, eccezionale: potrebbe strappare (altamente probabile) anche i record decadali sia al suolo sia in quota.
Fra tre giorni l'ardua sentenza!
Prima decade bollente per Ferrara, vediamo come chiuderà ma al 99% sopra il +3 sulla 1981-2010.
Per fortuna da Venerdì si cambia completamente registro.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
L'Aquila Roio Piano (abitazione) prima decade febbraio 2021 anomalia termica positiva +4,8° sopra media su base decadale febbraio periodo 2000-2020
L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade febbraio 2021 :
min +2,2° max +13,6° media +7,9°
L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade febbraio periodo 2000-2020 :
min -2,2° max +8,3° media +3,1°
La prima decade di febbraio 2021 è +6,7° sopra media su base decadale febbraio periodo 1968-1999 quando la media della prima decade di febbraio era min -3,8° max +6,1° media +1,2°
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
La prima decade di questo febbraio qui è con media di +9.- !!!!!
Da un occhiata ai miei quaderni: i primi 20 gg del febbraio 56': -4 !!!!(chiuse con una media iperbolica a -2,2, solo 6,6 sotto climatica)
Acqua mare stamani a +8,5 !!! Nel febbraio 1991 e 2012 era a +2.- !!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Ovviamente è bollente pure a Napoli: siamo a +3.8 con ieri, era preventivabile e penso chiuderà poco sotto quel valore, ma il mese è destinato a cambiare volto (e speriamo anche a lungo termine)
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Escludendo il giorno 1 siamo a +4,7 dalla media dando per assodati gli estremi giornalieri odierni....allegria![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Ancona/Falconara a +4 al momento
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
gira che ti rigira
![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri